La Scuola di Artigianato Contemporaneo è uno dei modi in cui Bottega Bruzziches sceglie di aprirsi al mondo, trasformandosi in un luogo permeabile, accessibile e in dialogo costante con il territorio, le persone e le nuove generazioni di creativi e artigiani.

Un progetto che nasce dal desiderio di condividere saperi, ispirazioni e visioni, restituendo valore all’artigianato e rendendolo non solo un’eredità da custodire, ma un linguaggio vivo e in continua evoluzione.

Attraverso la scuola, la Bottega diventa uno spazio aperto, un
crocevia di esperienze in cui chiunque, dagli appassionati ai futuri professionisti, può avvicinarsi al mondo dell’artigianato.

L’obiettivo è creare un punto d’incontro tra chi ha il desiderio di scoprire e chi ha il sapere da trasmettere, costruendo una comunità attorno al valore del “fare” e all’importanza della manualità.

Ma la scuola non è solo un luogo di formazione: è un ponte tra passato e futuro, tra la tradizione artigianale e le nuove prospettive del design e della moda. È un laboratorio di idee e creatività, in cui l’innovazione nasce dal dialogo tra generazioni, tra artigiani esperti e giovani talenti, tra la Bottega e il territorio che la circonda.

Più di un’accademia, la Scuola di Artigianato Contemporaneo è un luogo di incontro e scambio, dove il sapere artigianale diventa patrimonio collettivo e si trasforma in opportunità. Qui la Bottega si apre, accoglie e condivide, creando connessioni tra persone, storie e competenze, per costruire insieme il futuro dell’artigianato.

I corsi brevi della Scuola di Artigianato Contemporaneo offrono un’esperienza unica per chi desidera avvicinarsi al mondo della manifattura artigianale. Pensati per appassionati, curiosi e creativi di ogni livello, questi workshop intensivi permettono di esplorare tecniche e materiali, realizzando con le proprie mani un manufatto esclusivo.

Durante il percorso, i partecipanti entreranno in contatto diretto con i processi di lavorazione, guidati da insegnanti qualificati, che condivideranno il loro sapere e la loro esperienza. Ogni corso è un viaggio nella creatività e nel “fare” manuale, dove la tradizione incontra la sperimentazione, trasformando l’apprendimento in un momento di scoperta e ispirazione.

1 Weekend / 16 h

Appassionati e curiosi,
anche senza esperienza.

Tecniche di base, lavorazione dei materiali,
realizzazione di un manufatto unico.

Il corso professionale della Scuola di Artigianato Contemporaneo è un percorso strutturato per chi desidera trasformare la passione per l’artigianato in una competenza concreta e spendibile nel mondo del lavoro.

Rivolto a giovani e adulti interessati ad acquisire una formazione specializzata, il programma si sviluppa attraverso moduli pratici e teorici, guidati dai maestri artigiani della Bottega. Tecniche tradizionali e approcci innovativi si intrecciano in un percorso che valorizza il sapere manuale, offrendo una preparazione approfondita su materiali,
strumenti e processi produttivi.

Oltre all’apprendimento tecnico, il corso mira a formare una nuova generazione di artigiani capaci di interpretare e innovare il mestiere, restituendo valore alla manualità e alle competenze della tradizione.

6 Weekend / 96 h

Giovani e adulti che vogliono
acquisire competenze professionali

Tecniche avanzate, lavorazione dei
materiali, sviluppo di uno stile personale

Richiedi informazioni sui corsi

Cerca per prodotto

Seleziona le tue preferenze

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER

Lanci, novità e promozioni riservate

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER Lanci, novità e promozioni riservate