La scuola di artigianato contemporaneo
In un’epoca in cui tutto accelera, noi abbiamo aperto una scuola.
Non per restare indietro, ma per insegnare a non perdersi.
Alla Bottega Bruzziches, la pelletteria non si impara come un mestiere qualsiasi. Si apprende come un gesto che trasforma, come una disciplina silenziosa che mette in ordine le cose: le dita, il pensiero, la fiducia in sé.
Fare con le mani cambia il modo in cui si sta nel mondo. Restituisce ritmo, ascolto, concentrazione. E insegna, soprattutto, che la bellezza richiede lentezza. Abbiamo aperto le porte della Bottega perché crediamo che i saperi non vadano soltanto conservati: vadano trasmessi.






“Ho partecipato al Workshop di Pelletteria – Mani, Pelle, Cuore e lo consiglio vivamente a chi voglia “sporcarsi” le mani e imparare. Gli insegnanti trasmettono con maestria la tecnica, la competenza, ma soprattutto la grande passione che hanno per il loro lavoro e capisci veramente quanto studio, progettazione, attenzione ai particolari ci sia dietro la realizzazione di un prodotto artigianale di alto livello.
La loro guida costante ti fa apprendere tutte le nozioni fondamentali per la progettazione e avrai poi a disposizione gli strumenti necessari per la creazione del modello. Veder nascere la tua borsa sotto le tue mani è veramente emozionante, quindi consiglio vivamente il corso a chi ama l’artigianato perché è stata un’esperienza gratificante, fatta di competenza, cordialità e passione. Grazie infinite ai maestri che mi hanno seguita e a Benedetta per questa bellissima opportunità.”
Balduina Fiorentini

È il corso adatto a te se sei curioso, creativo, sensibile, se hai voglia di scoprire come nasce un oggetto destinato a durare nel tempo. È il corso adatto a te se sogni di fondare il tuo brand, o se vuoi toccare con mano la filiera che porta un’idea a prendere forma.
È il corso adatto a te se vuoi immergerti in un’esperienza unica, in cui le mani, la pelle e il cuore si incontrano.
Non serve nessuna esperienza, solo mente aperta e mani pronte a sporcarsi.
Da questo corso non porterai a casa solo tecniche, ma anche le storie e i gesti degli artigiani di Benedetta Bruzziches. Imparerai tre metodi di costruzione — taglio vivo, cucito e girato, rimbocco — e scoprirai cosa significa trasformare un’idea in forma.
E soprattutto porterai a casa la tua prima borsa: non un prototipo, ma un disegno originale di Benedetta Bruzziches. All’apparenza pulita e minimale, ma ricca di maestria artigianale, personalizzabile attraverso le tue scelte di pelle, fodera, cerniera, metalli e tracolla. Un pezzo esclusivo, e l’esperienza indimenticabile di averlo realizzato con le tue mani.
11-12 OTTOBRE
15-16 NOVEMBRE
Il corso si svolgerà nel cuore della Bottega Bruzziches, dove ogni giorno vengono sognate e realizzate le collezioni Benedetta Bruzziches. Non è un’aula, ma una vera bottega, un laboratorio che è anche un pezzo di design.
Massimo 8
Prenota subito il tuo posto e approfitta del 15% di sconto
sulla quota di partecipazione.
Per il corso dell’11-12 ottobre, iscriviti entro il 26 settembre.
Per il corso del 15-16 novembre, iscriviti entro il 31 ottobre.
Insegnanti
Imparerai da chi vive questa arte ogni singolo giorno con passione e dedizione. Non da teorici, ma da veri artigiani e professionisti che plasmano l’identità di Benedetta Bruzziches. Nell’ufficio stile trasformano le visioni in schizzi e concetti, mentre nel laboratorio le loro mani danno vita a queste idee, punto dopo punto, dettaglio dopo dettaglio. Sono il cuore pulsante del brand: coloro che ne preservano l’essenza e allo stesso tempo la spingono avanti, fondendo creatività, tecnica e cuore. Imparando al loro fianco, entrerai nell’anima stessa di una maison dove l’artigianato diventa poesia e ogni pezzo racconta una storia.

Salvatore Nicosia
Modellista & Maestro Artigiano
Figura storica all’interno della maison, responsabile della formazione pellettiera dei nostri artigiani, trasforma i sogni in cartamodelli e le idee in oggetti. Ti guiderà passo dopo passo nella costruzione della tua
borsa, rendendo ogni gesto un apprendimento concreto.

Agostino Bruzziches
CEO di Benedetta Bruzziches & Esperto materiali
Ti accompagnerà alla scoperta dei pellami, delle strutture e dei materiali, spiegandoti cosa c’è dentro una borsa ben fatta, prima ancora di ciò che si vede fuori.

Claudia Mariani
Ufficio Stile Benedetta Bruzziches
Ti introdurrà al vocabolario e all’anatomia della borsa, partendo dai modelli iconici del brand e aiutandoti a riconoscere le componenti strutturali e narrative di ogni oggetto.